Sesta giornata del campionato di Serie A2 Girone rosso, si affrontano l’Atlante Eurobasket e NPC Rieti. I padroni di casa sono alla ricerca del primo successo stagionale mentre gli ospiti, reduci da due vittorie in altrettante partite, si presentano al Pala Avenali in testa alla classifica con quattro punti.
Il match è subito divertente sin dai primi minuti di gioco, entrambe le squadre vanno a segno con continuità, soprattutto dalla lunga distanza. La seconda metà del primo quarto non rispecchia i primi cinque minuti giocati, molte palle perse da ambe due le parti e percentuali che si abbassano drasticamente. Primo tempo di grande fattura difensiva per gli uomini di coach Pilot, che riescono ad arginare bene le giocate di Steve Taylor e Dalton Pepper. NPC che fa fatica a chiudere le linee di tiro da dietro l’arco e viene punita, ripetutamente dalle guardie della squadra romana. Il primo tempo va in archivio con l’Eurobasket avanti di sei punti.
Il secondo tempo inizia con la grande aggressività dei padroni di casa che vogliono aumentare il vantaggio con cui hanno chiuso i primi due quarti. Eurobasket che tocca la doppia cifra di vantaggio. Rieti prova a rispondere colpo su colpo con Steve Taylor che inizia a segnare con continuità, ma sono ancora troppe le palle perse da parte degli ospiti. NPC che riesce comunque a rimanere attaccata alla partita, ricucendo il gap e a tornare sul -3. L’ultimo periodo inizia con sette lunghezze di vantaggio per l’Atlante. Entrambe la vogliono vincere: Olasewere, Bucarelli e Gallinat segnano con continuità per i padroni di casa, ma dall’altra parte Stefanelli e Tommasini portano a -1 Rieti. L'Eurobasket non ci sta e con Cicchetti e Gallinat va a segno da dietro l’arco per ben tre volte. Lo strappo dato dai ragazzi di coach Pilot è decisivo aprono un parziale di 11 a 1, che li porta ad affrontare gli ultimi minuti di gioco con undici lunghezze di vantaggio. Dalla parte opposta è Stefanelli l’ultimo ad arrendersi e porta a -6 la squadra reatina, ma Olasewere sull’ennesima palla persa di Rieti inchioda la schiacciata della vittoria.
Il match termina 73 - 61 per i padroni di casa che ottengono i primi punti del campionato e rivendicano la sconfitta subita in supercoppa. A Rieti non bastano i 16 punti di Pepper, e Steve Taylor. Viene condannata alla prima sconfitta stagionale, anche a causa delle troppe palle perse, (21) e della poca freddezza a cronometro fermo (10/21).
Matteo Verdecchia