Al Palabianchini si affrontano la Benacquista Assicurazioni Latina e Givova Scafati, gara valevole per il recupero della prima giornata del campionato di serie A2 girone rosso. Padroni di casa a quota 2 punti in classifica, ospiti a punteggio pieno, guidano il campionato.
Padroni di casa che approcciano con personalità e grinta alla partita, cercando di arginare le doti offensive di Scafati. Sin dai primi minuti di gioco gli ospiti provano, ma non riescono a scappare. Tutto sta nella bravura della squadra di coach Gramenzi che rimane a contatto grazie all’ottimo inizio di partita dei suoi lunghi. Il primo tempo vede regnare un sostanziale equilibrio. Lewis per la squadra laziale va referto con continuità, ma dall'altra parte c'è un Thomas in giornata di grazia che ne mette 21 nel solo primo tempo. Al termine dei primi 20 minuti il punteggio è di 35-38 in favore dei gialloblù. C'è da sottolineare la grande difesa nell'arco del primo tempo, di Passera e Piccone, a pressare con grande energia Marino - il play avversario - non lasciandolo libero di creare soluzioni offensive varie.
Nell'intervallo tra il primo e secondo tempo coach Gramenzi avrà sicuramente provato a trovare delle contromisure allo strapotere di Thomas, tanto che metterà al referto solo due punti nel terzo periodo. Padroni di casa che sembrano avere in controllo della partita e con un parziale di 18 a 11, nel terzo periodo entrano negli ultimi 10 minuti di gioco con 4 lunghezze di vantaggio. I guai in casa Latina riguardano la questione falli, infatti sia Benetti che Gilbeck sono gravati da 4 irregolarità. Gli ultimi 10 minuti si aprono con la Benacquista che cerca di scappare sfruttando anche le molte palle perse e gli errori di Scafati e padroni di casa che toccano il massimo vantaggio sul 60 a 51. A 5 minuti dal termine dell'incontro Benetti e Gilbeck commettono entrambi il quinto fallo a distanza di pochi secondi l'uno dall'altro. I biancoblù non riescono più a trovare la via del canestro. Scafati grazie a un ritrovato Thomas e alla grande produzione offensiva di Rossato e Benvenuti inanella una serie di canestri creando un parziale di 16 a 0. Non è bastata la grande partita di capitan Raucci che ha cercato di opporsi con tutte le armi a sua disposizione allo strapotere tecnico-fisico di Thomas. Latina prova a rientrare nel match ma ormai è troppo tardi.
Vince Scafati con il punteggio di 65 - 72, grazie ai 28 punti di Thomas, 19 di Rossato e i 18 di Benvenuti, conquistando la quarta vittoria in altrettante partite e rimanendo in vetta al campionato. Per la squadra laziale sconfitta amara, erano stati in controllo della partita per più di 35 minuti ma non sono bastati i 19 punti di Lewis ad evitare la sconfitta. Non sapremo mai come sarebbe andata a finire se Latina non avesse perso così presto Gilbeck e Benetti. Sicuramente questa sconfitta fa ben sperare per il futuro, visto il gioco espresso dai ragazzi coach Gramenzi.
Matteo Verdecchia
Padroni di casa che approcciano con personalità e grinta alla partita, cercando di arginare le doti offensive di Scafati. Sin dai primi minuti di gioco gli ospiti provano, ma non riescono a scappare. Tutto sta nella bravura della squadra di coach Gramenzi che rimane a contatto grazie all’ottimo inizio di partita dei suoi lunghi. Il primo tempo vede regnare un sostanziale equilibrio. Lewis per la squadra laziale va referto con continuità, ma dall'altra parte c'è un Thomas in giornata di grazia che ne mette 21 nel solo primo tempo. Al termine dei primi 20 minuti il punteggio è di 35-38 in favore dei gialloblù. C'è da sottolineare la grande difesa nell'arco del primo tempo, di Passera e Piccone, a pressare con grande energia Marino - il play avversario - non lasciandolo libero di creare soluzioni offensive varie.
Nell'intervallo tra il primo e secondo tempo coach Gramenzi avrà sicuramente provato a trovare delle contromisure allo strapotere di Thomas, tanto che metterà al referto solo due punti nel terzo periodo. Padroni di casa che sembrano avere in controllo della partita e con un parziale di 18 a 11, nel terzo periodo entrano negli ultimi 10 minuti di gioco con 4 lunghezze di vantaggio. I guai in casa Latina riguardano la questione falli, infatti sia Benetti che Gilbeck sono gravati da 4 irregolarità. Gli ultimi 10 minuti si aprono con la Benacquista che cerca di scappare sfruttando anche le molte palle perse e gli errori di Scafati e padroni di casa che toccano il massimo vantaggio sul 60 a 51. A 5 minuti dal termine dell'incontro Benetti e Gilbeck commettono entrambi il quinto fallo a distanza di pochi secondi l'uno dall'altro. I biancoblù non riescono più a trovare la via del canestro. Scafati grazie a un ritrovato Thomas e alla grande produzione offensiva di Rossato e Benvenuti inanella una serie di canestri creando un parziale di 16 a 0. Non è bastata la grande partita di capitan Raucci che ha cercato di opporsi con tutte le armi a sua disposizione allo strapotere tecnico-fisico di Thomas. Latina prova a rientrare nel match ma ormai è troppo tardi.
Vince Scafati con il punteggio di 65 - 72, grazie ai 28 punti di Thomas, 19 di Rossato e i 18 di Benvenuti, conquistando la quarta vittoria in altrettante partite e rimanendo in vetta al campionato. Per la squadra laziale sconfitta amara, erano stati in controllo della partita per più di 35 minuti ma non sono bastati i 19 punti di Lewis ad evitare la sconfitta. Non sapremo mai come sarebbe andata a finire se Latina non avesse perso così presto Gilbeck e Benetti. Sicuramente questa sconfitta fa ben sperare per il futuro, visto il gioco espresso dai ragazzi coach Gramenzi.
Matteo Verdecchia